venerdì 31 maggio 2024

I NOSTRI IMPEGNI PER L’AMBIENTE

 


💡Vogliamo costituire una Comunità Energetica Rinnovabile, coinvolgendo le famiglie e le attività produttive, producendo energia, che possa coprire almeno un terzo dei fabbisogni della nostra comunità.
🔵 Più risparmio energetico, meno spese in bolletta 🔵
🌞investimenti “green”, in particolare l’installazione di nuovi pannelli fotovoltaici per potenziare l’energia prodotta sugli edifici pubblici;
🪫ancora più risparmio energetico completando gli interventi sugli edifici pubblici non ancora efficientati;
💦 meno sprechi di acqua con gli interventi in corso per la sostituzione delle reti dell’acquedotto pubblico e la valorizzazione dei punti acqua del nostro paese;
🌬️ migliorare la qualità dell’aria, in sinergia con gli altri comuni e la Giunta dei Sindaci;
📍 promuoveremo buone pratiche e percorsi educativi nelle scuole per adottare comportamenti virtuosi e sostenibili;
🚣 riduzione del rischio idrogeologico: dopo gli interventi straordinari di pulizia del Celato e degli scarichi del Reticolo Idrico Minore, realizzazione della vasca di laminazione del Celato, già finanziata;
Questo e tanto altro con la lista di Sara Ghidoni. Scegliete la continuità! Avanti, Insieme!


giovedì 30 maggio 2024

PRESENTAZIONE RAKEB TOSIO


CHI SONO
Rakeb Tosio, 27 anni, laureata in Scienze Internazionali e Istituzionali Europee, studentessa in Scienze Politiche di Governo. Sono nata ad Addis Abeba, ma vivo da sempre a Bovezzo tra l'oratorio e la vita comunitaria del paese. L'ambiente universitario mi ha permesso di approfondire temi che da sempre mi sono a cuore, dandomi gli strumenti per poter leggere la realtà in chiave plurale e inclusiva. Sono Responsabile Coordinatrice della reception delle residenze universitarie di Brescia: mi piace come ambiente perché riesco a confrontarmi ogni giorno con persone provenienti da tutto il mondo, in un grande crocevia di gente.
PERCHÈ MI CANDIDO
Dal 2019 sono consigliera comunale con delega alle Pari opportunità, associazionismo e volontariato, tre sfere che mi riguardano personalmente e che mi hanno dato modo di confrontarmi con le incredibili e molteplici realtà di Bovezzo in mille modi possibili.
Ho capito che mettersi in ascolto degli altri con dedizione e impegno ti regala tante più emozioni di quante si possa immaginare, ed è per questo motivo che voglio mettermi nuovamente in gioco in questa avventura.

mercoledì 29 maggio 2024

PRESENTAZIONE FEDERICA TACCANINI


CHI SONO
Federica Taccanini, 23 anni, studentessa iscritta alla Facoltà di Giurisprudenza.
Il ruolo di Rappresentante degli studenti mi permette di essere la voce degli studenti e di contribuire attivamente al miglioramento dell’ambiente accademico. Parallelamente agli studi universitari, sto svolgendo un tirocinio presso il Tribunale di Brescia.
PERCHÈ MI CANDIDO
Ho seguito da vicino due importanti campagne elettorali, le regionali e le comunali di Brescia, che hanno permesso di crearmi un piccolo bagaglio di esperienza, che vorrei mettere in campo candidandomi nel nostro bellissimo paese, Bovezzo. La mia determinazione e la mia passione per il sociale e per la giustizia mi spingono costantemente a fare del mio meglio. Sono determinata a contribuire in modo significativo al cambiamento che deve partire dal basso, da noi, e a dare voce a chi una voce crede di non averla.

martedì 28 maggio 2024

PRESENTAZIONE PIERANGELO SIMONELLI


CHI SONO
Pierangelo Simonelli, 54 anni, laureato Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche, ho conseguito diversi studi in management tra cui master di 2° livello riguardante gli aspetti innovativi e organizzativi della pubblica amministrazione. Sposato e padre di due figli. Sono Coordinatore presso la Rianimazione a indirizzo cardiochirurgico agli Spedali civili di Brescia; insignito Cavaliere del Lavoro nel 2021 per l'impegno profuso nella lotta contro il covid-19.
Sono presidente dell’Accademia Musicale G. Gabrieli. Grazie a questa esperienza ho potuto mettere in pratica i valori che legano la persona al nostro territorio, quali aggregazione, cultura, crescita dei giovani, attraverso la divulgazione della musica come strumento di accrescimento culturale e sociale.
PERCHÈ MI CANDIDO
I professionisti della salute hanno insita nel proprio DNA l’indole alla presa in carico delle persone più in difficoltà e di quelle più fragili: per questa ragione l’ambito sociale mi sta particolarmente a cuore e sono disposto a lavorare, impegnarmi e dedicarmi per portare avanti ciò che in questi anni è stato già fatto, cercando di migliorare ancora quanto si possa offrire, in particolare per i giovani e per i nostri anziani, grazie al coinvolgimento di tutta la cittadinanza, delle reti formali e informali di solidarietà e delle Istituzioni.

lunedì 27 maggio 2024

Presentazione del nostro programma

 








PRESENTAZIONE MARGHERITA SCALVINI


CHI SONO
Margherita Scalvini, 59 anni, imprenditrice, sposata e madre di due figli maschi ormai adulti. La mia famiglia è Bovezzese da generazioni. Ho vissuto la trasformazione imprenditoriale del mio paese e il suo sviluppo, maturando 40 anni di esperienza anche sul territorio di Bovezzo. Ho fatto parte per parecchi anni del direttivo dell’asilo Passerini, una realtà a cui tengo molto.
PERCHÈ MI CANDIDO
Ho fatto parte per parecchi anni del direttivo Passerini e tengo in particolare modo che rimanga una risorsa importante per la nostra comunità, da valorizzare sempre di più. Sono sicura che potrei portare un contributo a sostegno della nostra comunità, in particolare per quanto concerne la terza età.

Giornale di Brescia 27 maggio 2024

 


domenica 26 maggio 2024

PRESENTAZIONE ANTONELLA PASOTTI


CHI SONO
Antonella Pasotti, 52 anni, Assistente Scolastica in una scuola per l’infanzia.
Sono crescita a Bovezzo e ho vissuto il cambiamento del territorio condividendolo con chi già c'era e anche con chi è arrivato in seguito. Mi piace confrontarmi con la collettività e ascoltare le esigenze di ognuno.
PERCHÈ MI CANDIDO
Con impegno e voglia di fare, valori che sento di condividere con l’ attuale sindaca Sara Ghidoni, ho deciso di portare il mio contributo e di dare la mia disponibilità per rendere il nostro comune un luogo dove si possa vivere sempre meglio.

LUNEDI' 27 MAGGIO PRESENTAZIONE DEL NOSTRO PROGRAMMA

 


sabato 25 maggio 2024

PRESENTAZIONE ALDO MANZATO


CHI SONO
Aldo Manzato, 70 anni, sposato e padre di cinque figli. Medico Primario presso gli Spedali Civili di Brescia per molti anni, oggi mi occupo di cure palliative domiciliari per il territorio della Valle del Garza e sul bresciano. Sono stato per diversi anni nel Consiglio dell’Istituto Comprensivo di Bovezzo e per due mandati ne sono stato Presidente.
PERCHÈ MI CANDIDO
Sono stato Presidente del Comitato per la Valle del Garza che si è opposto unitamente alle Amministrazioni della Valle all’avvio della centrale turbogas, che avrebbe impattato negativamente sull’ambiente del Nostro territorio. Ho a cuore i temi ambientali e più in generale ho accolto l’invito a far parte della squadra di Sara Ghidoni, che conosco e stimo, per spirito di servizio verso un territorio cui sono molto legato.

venerdì 24 maggio 2024

Gli appuntamenti di questo fine settimana

 


Sabato 25 maggio alle ore 17.00 in Sala Consiliare festeggiamo Severo Battezzi e il suo importante contributo nella vita politica e amministrativa di Bovezzo. Vi aspettiamo numerosi!

PRESENTAZIONE MATTEO GRANDELLI


CHI SONO
Matteo Grandelli, 39 anni, sposato e padre di due figli. Laureato in Ingegneria elettronica, lavoro nel campo dei trasporti e della logistica con varie responsabilità. Ho sempre vissuto a Bovezzo, impegnandomi nella comunità fin dall’adolescenza, in oratorio e nella parrocchia, ambienti che mi hanno formato umanamente e che mi hanno trasmesso la gioia del mettersi a disposizione per e con gli altri. Credo infatti che la forza delle idee stia nella condivisione e nel fare gruppo.

PERCHÈ MI CANDIDO
La mia storia e la mia formazione cattolica, unitamente all’impegno in parrocchia, mi hanno fatto avvicinare all’impegno politico e amministrativo prima come consigliere comunale nelle giunte Bazzani e negli ultimi 5 anni con Sara Ghidoni, come vicesindaco e assessore. Questa Esperienza mi ha permesso di mettere in pratica alcuni temi che, come padre di due bambini piccoli, mi stanno particolarmente a cuore: il sostegno alle famiglie e lo sviluppo sostenibile, temi che guardano al futuro. In questi anni molto abbiamo fatto in questo campo: dalle piste ciclabili all’eliminazione delle barriere architettoniche, dall’installazione di colonnine di ricarica (senza spesa per l’amministrazione) all’auto elettrica condivisa. Da qui fino progetto di cui vado più orgoglioso: prima postazione di BiciMia fuori dal comune di Brescia, vero esempio di mobilità sostenibile e integrata. Mi rimetto quindi a disposizione di Sara e di questo progetto, per continuare a migliorare il nostro amato paese.

giovedì 23 maggio 2024

PRESENTAZIONE GATTA MAURO DETTO MAURINHO


CHI SONO
Mauro Gatta, 51 anni, sposato e con due figli adolescenti. Ho abitato a Bovezzo dal 1975 al 2004 vedendo il nostro paese crescere e cambiare. Non ho nessuna esperienza politica pregressa; se per alcuni potrebbe sembrare un limite, al contrario per me è il vero valore aggiunto perché porterei il cittadino, senza i filtri della politica, direttamente in Consiglio Comunale.
PERCHÈ MI CANDIDO
Ho deciso di sostenere Sara perché in un progetto di crescita ritengo la continuità fondamentale. Mi stanno a cuore i temi del volontariato e dell’inclusione sociale dove metterei a disposizione l’esperienza, soprattutto personale, maturata negli anni. Sono sicuro che tutti insieme potremo portare Bovezzo ad essere sempre più un paese a misura d’uomo.

IL NOSTRO PROGRAMMA

 

Fai un click sull'immagine qui sopra per leggere e scaricare il nostro programma.


mercoledì 22 maggio 2024

PRESENTAZIONE ERMANNO FRANZONI


CHI SONO
Ermanno Franzoni, nato a Bovezzo dove sono residente da sempre, ho 72 anni.
Ho lavorato presso l’istituto bancario UBI Banca. Sono un appassionato di sport, che ho praticato sia da giocatore sia da allenatore. Sono consigliere comunale con delega allo Sport e ho cercato di portare la mia esperienza maturata nel corso degli anni a favore del mio paese.
MI CANDIDO PERCHÈ voglio continuare a mettere la mia esperienza a disposizione della comunità

martedì 21 maggio 2024

PRESENTAZIONE ALESSANDRA DAMIANI


CHI SONO
Alessandra Damiani, 54 anni, nata e cresciuta a Bovezzo. Sono impegnata nell’assistenza domiciliare agli anziani, attraverso una cooperativa che ho fondato nel 2021. Sono Assessore alla cultura e alle attività produttive del Comune di Bovezzo.
PERCHÈ MI CANDIDO
La mia esperienza ventennale da sindacalista, che mi ha visto ricoprire anche la carica di Segretario Provinciale e Nazionale dei Metalmeccanici della Cisl, nasce dal desiderio di rappresentare e ascoltare i bisogni delle persone e di concentrarmi sull'aspetto sociale della comunità. Ricoprire il ruolo di Assessore comunale alla Cultura e alle Attività Produttive è stato entusiasmante e ho deciso di mettermi nuovamente in gioco per dare continuità al mio impegno, nell’interesse della comunità in cui vivo.

Quando le bugie hanno le gambe corte:

 

Questo l'articolo pubblicato domenica 19 maggio sul BresciaOggi


Questo l'articolo pubblicato sul BresciaOggi di martedì 21 maggio in risposta alle bugie raccontate nell'articolo sopra citato.




lunedì 20 maggio 2024

Presentazione Antonio Bazzani


CHI SONO
Antonio Bazzani, 57 anni, sposato e padre di due figli. La mia famiglia ha radici antiche a Bovezzo e da sempre, con vari ruoli, mi sono impegnato con passione per la mia comunità. Sono stato sindaco di Bovezzo dal 2009 al 2019, oggi sono Assessore ai Lavori Pubblici, incarico che mi ha permesso di realizzare nel nostro Comune interventi e infrastrutture per circa 9 milioni di euro negli ultimi 5 anni, durante l’Amministrazione guidata da Sara Ghidoni. Attualmente ricopro anche la carica di Vicepresidente della Provincia di Brescia, dove sono consigliere dal 2014 e ho una delega all’Innovazione Tecnologica e Trasformazione Digitale. Dal 2014 al 2022 ho seguito la Protezione Civile e insieme ai 5000 volontari bresciani, nel 2020/21 durante il Covid, abbiamo gestito l’emergenza supportando i Sindaci dei 205 Comuni bresciani.
PERCHÈ MI CANDIDO
Sostengo e mi candido ancora con Sara perché tanto è stato fatto, ma, come diceva Barack Obama, il meglio deve ancora venire!

domenica 19 maggio 2024

PRESENTAZIONE ANNA BALLIANA


CHI SONO
Anna Balliana, 28 anni. Ho un master in editoria e al momento sto laureandomi in Inglese per dedicarmi all’Insegnamento. Sono cresciuta con la Politica, grazie alla passione che mi hanno sempre trasmesso i miei genitori.
PERCHÈ MI CANDIDO
Mi candido per rappresentare i giovani e le loro esigenze. Credo che ciascuno di noi, con i propri valori, possa fare qualcosa di utile per il paese che l’ha visto nascere e crescere. Mi piacerebbe riuscire a fare qualcosa per far appassionare i ragazzi alla lettura, non per obbligo, ma come un infinito viaggio di scoperta.

sabato 18 maggio 2024

Facciamo due parole? Due proposte di incontri per Domenica 19 maggio e lunedì 20 maggio

Domenica 19 maggio dalle 9 alle 12:30 saremo difronte l'edicola di via dei Prati per incontrare i cittadini e parlare con loro del nostro programma.

Lunedì 20 maggio presso la sala consiliare alle 20:30 incontro con i giovani di Bovezzo per conoscere la loro opinione sulle cose da fare: idee, sogni, progetti per i giovani del nostro paese. Via aspettiamo numerosi.

Avanti Insieme!



venerdì 10 maggio 2024

LA NOSTRA STORIA IL NOSTRO FUTURO

 






Presentazione della nostra squadra.

Per una Bovezzo sempre più attenta ai bisogni della gente e del territorio, per una Bovezzo che vuole continuare a investire nei servizi e nelle opportunità per il bene di tutta la collettività, vi aspettiamo numerosi alla presentazione della nostra lista civica. Siamo una squadra fatta di persone che hanno esperienza, competenze e soprattutto che si mettono in gioco con entusiasmo per dare continuità al nostro paese, con Sara Ghidoni Sindaca! Scegliete la continuità e la concretezza! Avanti, insieme!


venerdì 3 maggio 2024

Inaugurazione BICIMIA a Bovezzo.

Inaugurazione BICIMIA a Bovezzo. Grazie alla collaborazione della amministrazione di Bovezzo ben rappresentata da Matteo Grandelli e quella di Brescia rappresentata da Federico Manzoni un passo importante verso la mobilità dolce che permette il collegamento tra Bovezzo e la stazione metropolitana del Prealpino.


Appuntamenti della settimana 4 e 5 maggio dalle 9 alle 12:00

 

Vi ricordo inoltre l'incontro molto importante per sabato 4 maggio alle 15 presso la Sala Colonne. Vi aspettiamo numerosi.

Sarà possibile sottoscrivere la lista sia ai banchetti che all'incontro di sabato pomeriggio.


giovedì 2 maggio 2024

INCONTRIAMOCI FAI SENTIRE LA TA VOCE NOI LA ASCOLTIAMO SABATO 4 MAGGIO

 

Venite numerosi per ascoltare e condividere insieme suggerimenti, idee e proposte per rendere il nostro paese ancora più casa comune di tutti.

Se non potrete essere presenti, scriveteci!

insiemeperbovezzo@gmail.com

E ricordate che tutte le settimane siamo tra la gente, sulle strade, nelle piazze di Bovezzo, con i nostri banchetti.

Ecco le prossime date

 VVV

https://www.avantinsiemeperbovezzo.info/p/blog-page.html

#AvantiInsieme #LibertàèPartecipazione