giovedì 28 novembre 2019
mercoledì 27 novembre 2019
Convocazione del Consiglio Comunale mercoledì 27/11/2019
Si informa che il prossimo consiglio comunale sarà
mercoledì 27/11/2019 ore 19:30
presso la SALA COLONNE
La seduta è pubblica.
Qui l'ordine del giorno del consiglio comunale
mercoledì 27/11/2019 ore 19:30
presso la SALA COLONNE
La seduta è pubblica.
Qui l'ordine del giorno del consiglio comunale
domenica 24 novembre 2019
Voce al Silenzio: Fiaccolata della Valtrompia domenica 24 novembre a Bovezzo
La Fiaccolata contro la violenza sulle donne di domenica 24 novembre parte da Bovezzo alle ore 17,45 dalla Panchina rossa di Via Canossi angolo Via Paolo VI
Prima dell’avvio lettura di un brano letterario
Prima dell’avvio lettura di un brano letterario
mercoledì 20 novembre 2019
AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI E BENEFICI ECONOMICI AD ENTI PUBBLICI E SOGGETTI PRIVATI ANNO 2020
Ai sensi del vigente Regolamento Comunale è possibile presentare richiesta di contributo per attività, manifestazioni e iniziative da realizzarsi nell'anno 2020.
In allegato l'avviso e i moduli di richiesta, da presentare all'Ufficio Protocollo del Comune entro le ore 12,30 di VENERDI' 13 DICEMBRE 2019.
- Modulo per richiesta di contributo per attività, manifestazioni, iniziative per soggetti privati
- Modulo per richiesta di contributo per attività, manifestazioni, iniziative per Enti pubblici
- Modulo per richiesta di patrocinio
- Modulo per richiesta assegnazione contributo
lunedì 18 novembre 2019
La magia del Natale: iscrizione ai mercatini di Natale
Invitiamo tutti coloro che vogliono partecipare, a qualsiasi titolo, ai mercatini di Natale di domenica 15 dicembre 2019 ad iscriversi contattando:
Ivonne Valcamonico cell. 339 408 9263
Anselmo Ungaro (Alpini) cell. 328 034 1077
Pierattilio Cominotti cell. 338 336 0201
Ricordiamo inoltre che domani, martedì 19 novembre ci sarà l'incontro organizzativo dei mercatini di Natale presso la sala Colonne di Bovezzo alle ore 20:30. Vi aspettiamo numerosi.
Pierattilio Cominotti cell. 338 336 0201
Ricordiamo inoltre che domani, martedì 19 novembre ci sarà l'incontro organizzativo dei mercatini di Natale presso la sala Colonne di Bovezzo alle ore 20:30. Vi aspettiamo numerosi.
venerdì 15 novembre 2019
ARTIGIANO IN FIERA - prenotazioni per 2° pullman
Si informa che fino a martedì 19/11 è possibile prenotarsi per la visita ad "ARTIGIANO IN FIERA" per sabato 30/11/2019
Al momento il primo autobus è già completo, il secondo pullman sarà confermato al raggiungimento di un numero minimo di 35 iscritti confermati.
Per prenotazioni 0302111215 (ufficio Segreteria)
giovedì 14 novembre 2019
ORDINANZA 50/2019 - REGOLAMENTAZIONE SOSTA AREA PARCHEGGIO ANTISTANTE LA BIBLIOTECA COMUNALE - VIA VITTORIO VENETO 13
DAL GIORNO 18/11/2019 DALLE ORE 00,00 ALLE ORE 24,00 SINO AL 30/11/2019 E COMUNQUE SINO A FINE LAVORI IN VIA VITTORIO VENETO CIVICO 13 – AREA DI SOSTA ANTISTANTE IL CENTRO CIVICO:
si provvede all'istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata, negli stalli di sosta delimitati da apposita segnaletica, individuati nei primi tre stalli a libero accesso posti di fronte al civico 13;
Qui trovate il testo completo dell'ordinanza.
si provvede all'istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata, negli stalli di sosta delimitati da apposita segnaletica, individuati nei primi tre stalli a libero accesso posti di fronte al civico 13;
Qui trovate il testo completo dell'ordinanza.
ORDINANZA 51/2019 - REGOLAMENTAZIONE SOSTA NUOVO PARCHEGGIO IN VIA LINA FRANZONI - STALLO RISERVATO AGLI INVALIDI
VISTA la necessità di individuare uno stallo di sosta da riservare agli autoveicoli di persone diversamente abili munite di apposito contrassegno sulla via Lina Franzoni nella nuova area di sosta realizzata di fronte al civico 1 si ordina:
DI RISERVARE UNO STALLO DI SOSTA AI VEICOLI DELLE PERSONE INVALIDE IN POSSESSO DELL’APPOSITO CONTRASSEGNO NELLA NUOVA AREA DI SOSTA REALIZZATA DI FRONTE AL CIVICO 1 DI VIA LINA FRANZONI E ISTITUIRE IL DIVIETO DI SOSTA PERMANENTE CON RIMOZIONE FORZATA DEI VEICOLI NON AUTORIZZATI.
LA PRESENTE ORDINANZA HA ESECUTIVITÀ’ IMMEDIATA.
Qui il testo dell'ordinanza
Qui il testo dell'ordinanza
sabato 9 novembre 2019
Parlano di noi: Giornale di Brescia del 9/11/2019
L'articolo del Giornale di Brescia di oggi che parla delle nostre iniziative per ricordare la caduta del muro di Berlino.
venerdì 8 novembre 2019
"UNIBEN Università del Benessere"



Ieri sera presso l'Aula Magna della scuola secondaria di primo grado A. Vivaldi di Bovezzo si è tenuto un incontro dell'Universita del Benessere "UNIBEN" per ragionare insieme su aria e salute. Si è parlato di benessere non solo dal punto di vista organico ma anche relazionale. Un grazie agli ottimi relatori: Dott.ssa Sara Ghidoni, Dott.ssa Michela Bezzi e Dott. Giovanni Maifredi per l'intensa e interessante serata coronata da una numerosa e attenta partecipazione di pubblico.
giovedì 7 novembre 2019
"UNIBEN Università del Benessere" - giovedì 07 novembre ore 20.30
Bovezzo ospita il secondo appuntamento di
"UNIBEN Università del Benessere"
giovedì 07 novembre ore 20.30
presso Aula Magna della scuola secondaria di primo grado (ingresso sulla via Paolo VI)
ore 20.30 - ingresso libero
RELATORI:
Dott.ssa Sara Ghidoni, Sindaco di Bovezzo
Dott.ssa Michela Bezzi, direttore Pneumologia ad indirizzo endoscopico degli Spedali Civili di Brescia
Dott. Giovanni Maifredi, dirigente medico dell'U.O.S. "U.O. Osservatorio Epidemiologico" di ATS Brescia
mercoledì 6 novembre 2019
SERVIZIO BIBLIOTECARIO DAL 5/11/2019
A partire da martedì 5 novembre 2019 sarà attivo un punto prestito nella Saletta Patronato, accanto alla Sala Colonne, al piano terra dell'edificio dove si trova la biblioteca.
Il punto prestito fungerà da raccordo tra gli utenti e la biblioteca consentendo di prendere a prestito, restituire, ordinare libri e altri documenti della biblioteca e della rete bibliotecaria.
Gli orari del punto prestito saranno i seguenti:
MARTEDI' DALLE 14:30 ALLE 18:30 MERCOLEDI' DALLE 14:30 ALLE 18:30
SABATO DALLE 9:00 ALLE 12:00
Per informazioni: 030/2111248 biblioteca
Mail: biblioteca@comune.bovezzo.bs.it
martedì 5 novembre 2019
Presentazione: "il Muro è solo l'inizio - dalla caduta del muro di Berlino alla costruzione dell'Europa dei nostri giorni"
SABATO 9 NOVEMBRE
ALLE ORE 21.30 presso la PALESTRA dell'ORATORIO DI BOVEZZO, via Paolo VI
si terrà il CONCERTO PINK FLOYD TRIBUTE by JuliaDream.
Qui puoi trovare un'articolo de "Il Post" che racconta di come nacque il concerto che Roger Waters (leader dei Pink Floyd) organizzò a Berlino 8 mesi dopo la caduta del muro.
La serata inaugura la RASSEGNA "il Muro è solo l'inizio - dalla caduta del muro di Berlino alla costruzione dell'Europa dei nostri giorni", ricca di iniziative che si snoderanno lungo il prossimo anno.
La serata inaugura la RASSEGNA "il Muro è solo l'inizio - dalla caduta del muro di Berlino alla costruzione dell'Europa dei nostri giorni", ricca di iniziative che si snoderanno lungo il prossimo anno.
L'INGRESSO è GRATUITO
lunedì 4 novembre 2019
PROROGA TERMINI PER ISCRIZIONE ALLA CONSULTA DELL'AMBIENTE
Si prorogano i termini per l'iscrizione alla consulta dell'ambiente fino a venerdì 15 novembre 2019 ore 12:30
Qui trovi gli allegati:
Regolamento consulta ambiente
Consulta ambiente modulo iscrizione
Qui trovi gli allegati:
Regolamento consulta ambiente
Consulta ambiente modulo iscrizione
domenica 3 novembre 2019
4 NOVEMBRE: FESTA DELLE FORZE ARMATE E DELL'UNITÀ NAZIONALE.
Oggi, 4 novembre, si celebra la giornata delle Forze Armate e dell’Unità nazionale, un momento solenne e carico di significati per la nazione, che si festeggia da cento anni a testimonianza dello stretto legame tra il Paese e i suoi militari: donne e uomini che servono la Patria, adoperandosi per la difesa della pace, della tutela dell’unità, della sicurezza e dell’indipendenza nazionale, fedeli alla nostra Costituzione.
Le forze armate sono garanti e depositarie dei più alti valori spirituali e morali: lealtà, onore, impegno e umanità appartengono alla nostra storia militare, insieme a qualità e capacità professionali che le hanno sempre distinte, con lo stesso spirito di abnegazione di cento anni fa.
La giornata delle Forze Armate è indissolubilmente legata a quella dell’Unità Nazionale perché ogni volta in cui l’integrità nazionale è stata in pericolo, esse hanno guidato il popolo italiano verso la pace, spesso con drammatico sforzo corale, come durante la Prima Guerra Mondiale.
Oggi, ricordiamo quegli eroi e tutti i caduti nelle guerre e nei conflitti in cui è stato coinvolto il nostro Paese e quanti, in questi anni, hanno perso la vita al servizio della sicurezza nazionale e internazionale e nella promozione della pace tra i popoli: queste giovani vite spezzate gridano dalla tomba il loro desiderio
sabato 2 novembre 2019
Prima di una serie di iniziative per ricordare il 30° anniversario della Caduta del muro di Berlino 9 novembre 1989 - 9 novembre 2019
Comune di Bovezzo - 9 novembre - 30° dalla caduta del Muro di Berlino - Juliadream Pink Floyd Tribute - The Wall
Palestra Oratorio - Ingresso gratuito - ore 21.30
La caduta del Muro di Berlino (9 novembre 1989)
Il 23 agosto 1989 l'Ungheria rimosse le sue restrizioni al confine con l'Austria e a partire dall'11 settembre 1989 più di 13 000 tedeschi dell'Est scapparono verso l'Ungheria; all'annuncio che non sarebbe stato consentito di attraversare la Cortina di ferro ai cittadini non ungheresi, i profughi inondarono le ambasciate tedesco-occidentali a Budapest e Praga.
Dopo giorni di sconcerto e l'arrivo del ministro degli esteri di Bonn Hans-Dietrich Genscher, con la mediazione di questi si ottenne che i profughi arrivassero in Occidente, ma con l'obbligo di riattraversare inizialmente la frontiera tedesco-orientale. La scelta si rivelò un boomerang fatale per l'immagine stessa della Germania comunista: i treni contenenti i rimpatriati attraversarono senza fermarsi le stazioni tedesco-orientali, tra lo sconcerto dei concittadini.
Le dimostrazioni di massa contro il governo della Germania Est iniziarono al passaggio dei primi treni provenienti dall'Ungheria e dalla Cecoslovacchia, nell'autunno del 1989. Il leader della DDR Erich Honecker si dimise il 18 ottobre e venne sostituito pochi giorni dopo da Egon Krenz. Honecker aveva predetto nel gennaio dello stesso anno che l'esistenza del muro sarebbe stata
venerdì 1 novembre 2019
Aperte le iscrizioni per visitare insieme L'Artigiano in Fiera Rho-Pero (Mi)

L'ARTIGIANO IN FIERA
RHO PERO (MI)
RHO PERO (MI)
aperte le iscrizioni presso l'ufficio segreteria: dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e il lunedì pomeriggio dalle ore 16.00 alle ore 17.30
L'iniziativa è in programma per sabato 30 novembre con partenza da Bovezzo - Piazzale Donatori di sangue alle ore 8.20 e rientro a Bovezzo per le 20.00 circa
Costo iscrizione euro 10,00 a partecipante
ATTENZIONE: è necessario munirsi di PASS per entrare in fiera; l'ufficio Segreteria fornirà tutte le informazioni necessarie.
Iscriviti a:
Post (Atom)