sabato 7 marzo 2020

Inviata in copia cartacea a tutte le famiglie di Bovezzo


Emergenza coronavirus.

Care concittadine, cari concittadini,

vi scrivo per esprimere la mia personale vicinanza, quella della Giunta e del Consiglio Comunale in questo difficile momento. L'epidemia virale COVID 19, denominato nuovo coronavirus, ha reso necessarie importanti decisioni che hanno cambiato, seppur temporaneamente, lo scorrere tranquillo delle nostre esistenze.

Governo e Regione Lombardia hanno predisposto una serie di provvedimenti volti a contenere la diffusione del virus, per evitare il più possibile il contagio e tutelare la nostra salute. Prefettura di Brescia e ATS Brescia lavorano quotidianamente con i Sindaci di tutta la Provincia per coordinare le informazioni, le scelte e le strategie migliori per uscire dall'emergenza sanitaria in corso.

ADESSO spetta a noi. Occorre fare ciò che ci viene richiesto: attenendoci alle prescrizioni date saremo i veri protagonisti della lotta al virus. Infatti, con i nostri comportamenti virtuosi, impediremo la sua diffusione.

Per fermare il virus tutti dovremo fare sacrifici e cambiare il nostro stile di vita, stando a casa il più possibile. Staremo sì più lontani gli uni dagli altri, ma ci sentiremo uniti, vera comunità.

Il Sindaco, l'Amministrazione e gli Uffici comunali sono al vostro fianco e a vostra disposizione per cercare di risolvere i problemi quotidiani. Non abbiamo la bacchetta magica, non riusciremo a dare risposta a tutte le esigenze ma, insieme, cercheremo, dove possibile, delle soluzioni.

Segnalateci le vostre difficoltà, i problemi della vita quotidiana, il vostro bisogno di aiuto. Il mio pensiero va in particolare alle persone anziane che invito a rimanere il più possibile a casa: se avete bisogno chiamateci, verremo ad aiutarvi, ma state a casa. Vi contatteremo e vi invieremo un volontario del Comune che vi porterà ciò di cui avete bisogno; l'accesso sarà protetto sia per voi sia per chi viene ad aiutarvi e saranno facilmente identificabili come operatori inviati dal Comune, secondo le indicazioni che vi verranno date direttamente dagli uffici. Fate attenzione ai truffatori: non aprite a nessuno che non sia autorizzato, nel dubbio chiamate sempre le forze dell'ordine.

I volontari del Comune sono persone fantastiche che si sono messe a disposizione per dare una mano e che ringrazio di cuore: portare la spesa, fare commissioni, ritirare farmaci, consegnare un libro da leggere dalla biblioteca o un pasto caldo a domicilio, ecco alcuni esempi di aiuti concreti. Alcuni genitori sono in difficoltà nella gestione dei figli, dato che le scuole sono chiuse. Ci potete contattare nei seguenti modi:

  1. chiamando ai numeri: segreteria 030/2111215 o 205; servizi sociali 030/2111216 o 225
  1. inviando una mail a: segreteria@comune.bovezzo.bs.it oppure assistenza@comune.bovezzo.bs.it
  1. usando i social del Comune di Bovezzo
  1. inserendo la vostra richiesta nella cassetta che troverete all'ingresso dell'edificio principale del Comune o nell'atrio della Biblioteca al piano terra.

TUTTO ANDRA’ BENE

Il sindaco
Sara Ghidoni


Nessun commento:

Posta un commento